?$]>^%>zo]x{1(QRS+{~fN!TNhdOz7Eq+zb:VvDKr0o3J/`d7y)-V|$6^a^v5q}]/t;-h%bkQF2%1n*%F>hg =.r^>3*Glwq=/?!!M/'); define('AUTH_SALT', '#%{&Tv3BLVRx3gO!ujIQ58ClfX+rjZw;t{]}zE;m|kk.%!Vu^_5z/VDQgd9{[:#>'); define('SECURE_AUTH_SALT', 'km0Z#yM51[TdoNh-hdW,M@Tm).%f#|X[THNru<|nMmZBif`$LiL7q6p`L0GnTtA='); define('LOGGED_IN_SALT', 'j|@yqYM5*=3iVaug,k+(bS:*,(35Z3Ks}GZzjCPffh:i}[M?B.m,vE(xSogn#:*w'); define('NONCE_SALT', 'g]`F?]#>9mOUk6~Q6T;}@ZWWpWL2h<5D6,v5,fXz>d5+WK>_,lK6nzXU]e`}:@V#'); /**#@-*/ /** * Prefisso Tabella del Database WordPress. * * È possibile avere installazioni multiple su di un unico database * fornendo a ciascuna installazione un prefisso univoco. * Solo numeri, lettere e sottolineatura! */ $table_prefix = 'csg_'; /** * Per gli sviluppatori: modalità di debug di WordPress. * * Modificare questa voce a TRUE per abilitare la visualizzazione degli avvisi * durante lo sviluppo. * È fortemente raccomandato agli svilupaptori di temi e plugin di utilizare * WP_DEBUG all’interno dei loro ambienti di sviluppo. */ define('WP_DEBUG', false); /* Finito, interrompere le modifiche! Buon blogging. */ /** Path assoluto alla directory di WordPress. */ if ( !defined('ABSPATH') ) define('ABSPATH', dirname(__FILE__) . '/'); /** Imposta le variabili di WordPress ed include i file. */ require_once(ABSPATH . 'wp-settings.php');