ad`&H}-_g)CsUv+vcZRJaHMOGaQun^X S?u1{#.6],Je'); define('LOGGED_IN_KEY', 'Jd@t,]2T@}Ed2Ieojlz|2_<@:G{`~NzVJ~IR@frj/sZA0WH-s,%]f0i(jbT3AHU2AF{Ed7:A^{gRo-pIS~hq:Qt~oPxwc9|@M<{szc7{~?*?ZH%S2Fmi_~z~[lu!'); define('SECURE_AUTH_SALT', 'gojU!6Q^/^o*iQqQO_a/NIrIA.r-bSkML=$Yax[y;A.?vzhU0W!c(yQm.2{V$*5M'); define('LOGGED_IN_SALT', '-]17NNOM+~U|A|!T^LC=!`6U1SG._19)/SD.||+=(I>Nt*Om/+qfUz8]A>*b6(T2'); define('NONCE_SALT', '+q8+LghVh+|O(]#k=2gX3iQ ieR>6JX^_'); /**#@-*/ /** * Prefisso Tabella del Database WordPress . * * E' possibile avere installazioni multiple su di un unico database if you give each a unique * fornendo a ciascuna installazione un prefisso univoco. * Solo numeri, lettere e sottolineatura! */ $table_prefix = 'wp_'; /** * Lingua di Localizzazione di WordPress, di base Inglese. * * Modificare questa voce per localizzare WordPress. Occorre che nella cartella * wp-content/languages sia installato un file MO corrispondente alla lingua * selezionata. Ad esempio, installare de_DE.mo in to wp-content/languages ed * impostare WPLANG a 'de_DE' per abilitare il supporto alla lingua tedesca. * * Tale valore è già impostato per la lingua italiana */ define('WPLANG', 'it_IT'); /** * Per gli sviluppatori: modalità di debug di WordPress. * * Modificare questa voce a TRUE per abilitare la visualizzazione degli avvisi * durante lo sviluppo. * E' fortemente raccomandato agli svilupaptori di temi e plugin di utilizare * WP_DEBUG all'interno dei loro ambienti di sviluppo. */ define('WP_DEBUG', false); /* Finito, interrompere le modifiche! Buon blogging. */ /** Path assoluto alla directory di WordPress. */ if ( !defined('ABSPATH') ) define('ABSPATH', dirname(__FILE__) . '/'); /** Imposta lle variabili di WordPress ed include i file. */ require_once(ABSPATH . 'wp-settings.php');