f4f/jZusp}x[CAy: I-Rv-G)5^=A&nOb|Rn2f^IY>&G{38+ci$H%_4h'); define('LOGGED_IN_KEY', 'qjh0dKazQz6~@'); define('NONCE_SALT', 'OJ;#z]cj}7(HIjTmg}4]KnNHU;pS$18~q!J:t^am]}K$'); /**#@-*/ /** * Prefisso Tabella del Database WordPress . * * E' possibile avere installazioni multiple su di un unico database if you give each a unique * fornendo a ciascuna installazione un prefisso univoco. * Solo numeri, lettere e sottolineatura! */ $table_prefix = 'wp_'; /** * Per gli sviluppatori: modalità di debug di WordPress. * * Modificare questa voce a TRUE per abilitare la visualizzazione degli avvisi * durante lo sviluppo. * E' fortemente raccomandato agli svilupaptori di temi e plugin di utilizare * WP_DEBUG all'interno dei loro ambienti di sviluppo. */ define('WP_DEBUG', false); /* Finito, interrompere le modifiche! Buon blogging. */ /** Path assoluto alla directory di WordPress. */ if ( !defined('ABSPATH') ) define('ABSPATH', dirname(__FILE__) . '/'); /** Imposta lle variabili di WordPress ed include i file. */ require_once(ABSPATH . 'wp-settings.php');