F!{+0mUZ-]+xDV}k1@rbMqEoI8:AFuY?D|7`w|Fkd'); define('SECURE_AUTH_KEY', ']Ztdwe+u:@&?C)CoHT4+/Q(as|%v]7(cw;'); define('LOGGED_IN_KEY', '!ko30b#|[|AIC/X;?R58^O3uDo.{W_ Za9FdnPR-b,r8Royj81=7&BHZk=9jk#O$8~h|idsjzA_#IB!];BxuzGJ1b1-K457Bq>'); define('SECURE_AUTH_SALT', ';q1Su/VSXe.>ocW&OM7p7!D_7qCLA){d1~5Hf-qtPXVrp%RCY`G#'); define('LOGGED_IN_SALT', 'z}|qPxjsT55D*Y0nIV*s_&-mSW/Ftw@~DpVMUPu|.'); /**#@-*/ /** * Prefisso Tabella del Database WordPress. * * È possibile avere installazioni multiple su di un unico database * fornendo a ciascuna installazione un prefisso univoco. * Solo numeri, lettere e sottolineatura! */ $table_prefix = 'wp_'; /** * Per gli sviluppatori: modalità di debug di WordPress. * * Modificare questa voce a TRUE per abilitare la visualizzazione degli avvisi * durante lo sviluppo. * È fortemente raccomandato agli svilupaptori di temi e plugin di utilizare * WP_DEBUG all’interno dei loro ambienti di sviluppo. */ define('WP_DEBUG', false); /* Finito, interrompere le modifiche! Buon blogging. */ /** Path assoluto alla directory di WordPress. */ if ( !defined('ABSPATH') ) define('ABSPATH', dirname(__FILE__) . '/'); /** Imposta le variabili di WordPress ed include i file. */ require_once(ABSPATH . 'wp-settings.php');